Abbiamo certificato contro l’effrazione un prototipo di finestra “fissa”, non apribile blindata Mod. F1, costruita con vetro antiproiettile certificato UNI EN 1063 con livello di protezione BR5/s. La finestra è costruita con telaio in lamiera balistica Domex Protect 500 con livello di protezione FB6. La finestra Mod.F1 ha raggiunto un grado di resistenza all’effrazione “RC4 secondo la norma UNI EN 1627”.
Telaio costruito in tubolare di ferro rettangolare XXXXXXX – XXXXX, nel cui interno in entrambi i lati da XXXmm vi è posizionata la Lamiera Balistica Domex Protect 500 – Sp. 4+4 mm – Certificata UNI EN 1522 – Classe di resistenza antiproiettile FB6/NS. (Certificazione allegata). Piatto saldato al tubolare XXXXXXX – utilizzato come ferma vetro sul lato esterno. Dal lato interno, il fermavetro è un tubolare di ferro rettangolare XXXXXX,nel cui interno in entrambi i lati da XXXmm, vi è posizionata la lamiera balistica Domex Protect 500-sp 4+4mm,certificata UNI EN 1522-Classe di resistenza antiproiettile FB6/NS(certificazione allegata) Utilizzate per il fissaggio viti zincate bianche XXXXXX – Certificate UNI 5931 DIN 912.
Abbiamo certificato due tipi di lamiera balistica:
Le lamiere sono state certificate c/o l’Ente certificatore Banco di Prova Nazionale di Gardone Valtrompia BS, e hanno raggiunto attraverso la prova di resistenza effettuata, per la normativa UNI EN 1522: 2000, un livello di resistenza alla penetrazione dei proiettili in classe FB6. Con queste lamiere possiamo realizzare infissi di altissima sicurezza, per la protezione di ambienti ad alto rischio da attacchi armati.
Le porte possono essere costruite tutte cieche, oppure con oblò con vetro anti proiettile certificato secondo la normativa UNI EN 1063 in classe BR5/s oppure BR6/s, oppure con battente cieco / mezzo vetro anti proiettile certificato secondo la normativa UNI EN 1063 in classe BR5/s Oppure BR6/s Le chiusure possono essere affidate a serrature meccaniche di alta sicurezza oppure ad elettro serrature.
Per la massima tenuta delle porte balistiche, il loro telaio è costruito come una cerchiatura, e per avere il massimo dell’efficacia della tenuta fisica di antisfondamento è previsto un falso telaio con zanche, la cui soglia viene annegata nel cemento del pavimento.
Abbiamo certificato contro l’effrazione un prototipo di porta corazzata Mod. P1 – misure: H2110*L1130*P68mm, costruita interamente con lamiera balistica Domex Protect 500 spessore 4 mm con livello di protezione FB6 secondo norma UNI EN 1522.
La chiusura della porta è affidata ad un cilindro di alta sicurezza Mod. ISEO (CRS) R90, certificato secondo norma UNI EN 1303 con la seguente classificazione: 1 6 0 1 0 C 6 2 – cifra 7 altissima resistenza allo strappo.
Il telaio è fisso ed costruito anch’esso in lamiera balistica certificata in classe FB6.
La porta Mod. P1 ha raggiunto un grado di resistenza all’effrazione “RC4 secondo la norma UNI EN 1627”
CERTIFICATO UNI EN 1143-2:2014 di passapacchi
Cassetto corazzato scorrevole ad uso passapacchi corazzato con acciaio balistico Domex Protect 500 spessore 4+4mm
Descrizione Prodotto
PASSPACC-ASP-1
Il cassetto è costituito da un involucro esterno in lamiera DD 11 UNI EN 10111 dello spessore di 3mm corazzato con acciaio balistico Domex Protect 500 spessore 4+4mm nella parte finale per circa 230mm per preservare il personale all’interno del locale protetto.
Il corpo scorrevole, in lamiera DD 11 UNI EN 10111 dello spessore di 2mm viene montato su guide telescopiche Omge serie 835.
Il blocco del suddetto, avviene tramite movimento radiale che comanda quattro catenacci diametro 20mm posti su tre lati, 1+1 sui lati e 2 sul lato inferiore. A riferma del movimento c’è una serratura a chiave doppia mappa Stuv a 8 leve, protetta da lastra di acciaio al manganese dello spessore di 2mm
Elenco componenti Accessori
2021 by ADP Milano.